Gen 3, 2025 | Mahavidya, Tantra, Yoga
Quinta Grande Forza Macrocosmica del pantheon indù, Tripura Bhairavi rappresenta la sorprendente forza o energia (Shakti) colossale, incomparabile e terribile, dell’azione divina che distrugge ed elimina tutto ciò che è malvagio e impuro, che trasforma (in senso evolutivo) la manifestazioni di vario tipo e che rappresentano allo stesso tempo una sorta di “rinnovamento”
Giu 10, 2024 | Mahavidya, Tantra, Yoga
di Dan Bozaru, insegnante yoga Nel pantheon tantrico, la settima Grande Forza Macrocosmica – o Mahavidya – è DHUMAVATI. Tra le altre grandi divinità (che sono anche personificazioni del potere e della volontà del Supremo SHIVA), lei è considerata la più...
Gen 3, 2024 | Mahavidya, Tantra
Kali è la prima delle Dieci Grandi Forze Macrocosmiche (Mahavidya) della tradizione tantrica, che svolgono le funzioni fondamentali della Creazione. Kali è l’espressione del Tempo, energia di continua Trasformazione che inesorabile avanza e tutto divora, per la coscienza comune. Allo stesso tempo è sempre Lei che permette di trascendere il divenire e l’illusione, traslando gli aspiranti sinceri nel Cuore beatifico di Dio (Paramatman).
Giu 1, 2023 | Shivaismo, Tantra
Otto strofe inchinate al Signore del Tempo, Kala Bhairava, composte da Sri Adi Shankaracharya. La lettura contemplativa e trasfigurante di questo testo può risvegliare profondamente i puri di cuore!
Apr 25, 2023 | Shivaismo, Tantra
Nel suo divino gioco cosmico, Shiva è completamente libero. Si manifesta sotto una moltitudine di ipostasi (lilamurti), assumendo sembianze diverse, a volte con un volto pieno di bontà, a volte con un’espressione terribile e spaventosa soprattutto per i malvagi.
Apr 25, 2023 | Shivaismo, Tantra
Shiva è anche un Mago, che attraverso la sua forza creatrice e ingannatrice, maya, si nasconde in Se stesso da Se stesso attraverso Se stesso.
Mar 27, 2023 | Shivaismo, Tantra, Yoga
La voce melodiosa di Uma Pashyanti, l’amante di Shiva, è l’unica in grado di cantare l’ineguagliabile grandezza di Dio. Il suo sguardo contemplativo non è altro che il desiderio sconfinato di adorare il suo Amato (Shiva) con il quale si fonde, distinguendosi da lui solo fino a consentirle di realizzare la propria gloriosa maestà, affinché quell’amore, insieme alla felicità universale, scaturiscano spontaneamente dalla loro reciproca attrazione.
Mar 19, 2023 | Shivaismo, Tantra
Shiva, nell’ipostasi del Buon Pastore dall’insegnante di yoga Gregorian Bivolaru Shiva è la Provvidenza che si prende cura dell’intera manifestazione, trovando in ogni essere, per il suo bene, uno scopo specifico e un posto nell’universo, e poi...
Feb 16, 2023 | Shivaismo, Tantra, Yoga
In questo articolo ci proponiamo di fare un’analisi comparata del sistema del raja yoga, lo yoga con otto rami (ashtanga), tra la visione classica e quella dello Śivaismo kashmiro.
Gen 31, 2023 | Shivaismo, Tantra, Yoga
In questo articolo ci proponiamo di fare un’analisi comparata del sistema del raja yoga, lo yoga con otto rami (ashtanga), tra la visione classica e quella dello Śivaismo kashmiro.