


Il GURU e l’importanza della Guida Spirituale
Nella pratica Yoga e Tantra autentica è assolutamente necessaria l’esistenza di una guida spirituale realizzata: “Un cieco non può guidare un altro cieco”.Un maestro Yoga autentico assume con totale responsabilità la guida del discepolo. Tra di loro...
Le sette fasi dell’evoluzione spirituale
Durante la sua evoluzione spirituale, l’uomo passa attraverso diverse fasi, ognuna delle quali ha alcune caratteristiche specifiche. Riconoscendo queste caratteristiche si può aprire il percorso verso i livelli superiori che ci portano alla perfezione.La prima fase è...
Le tappe e le difficoltà che appaiono realizzando la sadhana
(del prof. di Yoga Gregorian Bivolaru)Nella realizzazione della sadhana (pratica spirituale) possono apparire varie trappole che ci possono allontanare da quel cammino diretto e ascendente che porta alla realizzazione spirituale. Proprio per questo è necessario avere...
LAYA YOGA: la fusione con il Suono primordiale
Una delle forme tradizionali e più profonde di connessione dell’essere umano con l’universo è attraverso il Laya Yoga. La parola laya significa “fusione”, “riassorbimento”, “dissoluzione”, e quale forma di yoga indica un...
Il Karma Yoga – lo Yoga di tutti i giorni
Il Karma Yoga è lo Yoga della profonda e completa fusione con il Divino, attraverso l’agire disinteressato.
Si basa sul fatto che ogni momento che ci è concesso nella vita di tutti i giorni, anche quando ci sentiamo costretti ad agire in un certo modo, siamo sempre liberi di scegliere, ed è solo nostra la responsabilità delle nostre azioni.

Elementi relativi ai corpi sottili
I veicoli dello spirito immortale divino (ATMAN) che, nel corso della manifestazione e strutturazione dell’essere umano, permettono l’evoluzione spirituale e alla fine, attraverso l’atto di trascendere, conducono alla liberazione suprema, sono i seguenti corpi...
Una respirazione corretta significa una pratica corretta
La respirazione dell’essere umano è considerata il veicolo con il quale si passa dalla coscienza abituale dello stato di veglia a forme profonde di coscienza, che sono nascoste all’uomo comune attraverso gli stati di sogno e di sonno profondo senza sogni. Per questo,...
La coscientizzazione nella pratica Yoga
I saggi dell’Oriente o Rishi ci insegnano che lo stato di Unità esiste già in stato potenziale in noi, ma, in assenza di un adeguato risveglio spirituale non siamo generalmente coscienti di questo stato di unione o fusione con il MACROCOSMO. Soprattutto a causa...