- Aforismi e Riflessioni sulla Vita
- Centrarsi nel cuore
- Come fanno l’Amore nel mondo Astrale?
- Consigli e impulsi luminosi per il nuovo Anno
- Consigli utili per chi aspira ad usare il tempo in maniera saggia
- Elementi relativi ai corpi sottili
- Essere aperti ed attirare nel nostro essere, quando è necessario, le energie del perdono
- Gli Asana o posture corporali
- Guida per i primi passi nello Yoga
- I centri sottili nella tradizione Cristiana
- I Livelli di Coscienza
- Il GURU e l’importanza della Guida Spirituale
- Il Karma Yoga – lo Yoga di tutti i giorni
- Il regno divino di Shambala
- Il risveglio della Kundalini secondo Ramakrishna
- Il ruolo del Piacere nel quotidiano
- Il Sanscrito e la creazione dell’Universo
- Il significato astrologico delle fasi lunari
- InnerNet – vivere lo yoga ai tempi del corona
- Introduzione al controllo yogico del respiro – Pranayama
- Introduzione alla realtà dello Yoga
- Jnana, Bhakti e Karma Yoga
- L’Androgino e l’eterna ricerca dell’Unità
- L’Arte dell’Agire nell’Universo: 1/3. L’Energia dell’Inizio
- L’Arte dell’Agire nell’Universo: 2/3. Il momento dello Hiatus
- L’Arte della Benedizione
- L’azione di osservare è una porta verso la Coscienza Sovramentale
- L’effetto Isaia e la forza della Preghiera di massa
- L’Equinozio di Primavera
- L’Estasi che appare quando ci rendiamo conto dell’Armonia universale
- L’atto della Consacrazione nella pratica YOGA
- La Celebrazione della Pasqua
- La coscientizzazione nella pratica Yoga
- La Frequenza della nostra Anima
- La Grazia e lo sforzo individuale
- La Legge del Dono Occulto
- La Luna ci influenza la vita ma anche l’evoluzione spirituale
- La Meditazione del Fiore Blu
- La Meditazione in Spirale Yang (+)
- La nostra evoluzione passa dal risveglio dell’Anima
- La Preghiera di 24 ore
- LAYA YOGA: la fusione con il Suono primordiale
- Le cause della sofferenza
- Le Esemplificazioni spirituali e l’arte di scegliere i nostri stati interiori
- Le misteriose influenze dei colori sugli esseri umani
- Le origini del Natale
- Le sette fasi dell’evoluzione spirituale
- Le sette leggi cosmiche secondo Hermes Trismegistos (leggi ermetiche)
- Le tappe e le difficoltà che appaiono realizzando la sadhana
- Libero arbitrio e predestinazione
- Lo scrivano di Dio
- Lo stato di fraternità in un gruppo spirituale
- Lo stato spirituale di Distacco che si manifesta in noi grazie ad un’ampia e profonda comprensione
- MAUNA (I parte) – Una Sorgente di Silenzio e di Energia
- MAUNA (II parte) – Una Sorgente di Silenzio e di Energia
- METODI YOGICI E AYURVEDICI PER PREVENIRE IL CONTAGIO
- Natale Solare e Anno Nuovo
- Noi siamo esattamente quello che pensiamo
- Primi passi verso la meditazione
- Semplici esercizi di Pranayama
- Siamo fatti di polvere di Stelle
- Tempo, vibrazioni e livello di coscienza
- Trasformare in cibo ogni veleno
- Tu sei unico ed insostituibile!
- Un esercizio fondamentale per la rivelazione del Sé Supremo (ATMAN)
- Un messaggio spirituale che è sempre universalmente valido
- Una respirazione corretta significa una pratica corretta
- Yantra Yoga
- Yoga, la Scienza dell’Immortalità

La Preghiera di 24 ore
di Gregorian Bivolaru I testi sacri della tradizione induista affermano con precisione che se noi parliamo a Dio per un giorno ed una notte, senza interruzione, Lui ci risponderà o, meglio, grazie all’elevazione accelerata dei nostri strumenti di percezione, diventeremo capaci di comprendere davvero le risposte di Dio Padre. In altre parole, chi riuscirà a pregare ...

LAYA YOGA: la fusione con il Suono primordiale
Una delle forme tradizionali e più profonde di connessione dell’essere umano con l’universo è attraverso il Laya Yoga. La parola laya significa “fusione”, “riassorbimento”, “dissoluzione”, e quale forma di yoga indica un insieme di modalità e pratiche volte a riassorbire tutte quelle energie e forze che normalmente vengono dissipate durante il vivere quotidiano. Con la ...

Le cause della sofferenza
A nessuno piace soffrire, allora ci possiamo chiedere perché esiste cosi tanta sofferenza nel mondo? Il piacere e il dolore, la gioia e la sofferenza, la felicità e la tristezza, tutte queste non sono altro che le facce opposte di una stessa moneta, che è la vita. Non possiamo averne una senza incontrare automaticamente anche ...

Le Esemplificazioni spirituali e l’arte di scegliere i nostri stati interiori
Esemplificare uno stato spirituale vuole essere la capacità di un maestro yoga (siddha = perfetto) di emettere un’energia che corrisponde allo stato che viene appunto esemplificato, come: uno stato di gioia sublime, uno stato di amore puro, uno stato di eroismo spirituale, ecc.

Le misteriose influenze dei colori sugli esseri umani
del dott. Andrei Gamulea I colori si trovano ovunque La nostra intera esistenza è ricoperta di colori: i fantastici colori della natura, i colori degli oggetti nelle nostre case, i colori dei nostri vestiti, i colori dei muri delle stanze, i colori dei palazzi, i colori delle macchine e dei mezzi con i quali viaggiamo ogni giorno, ...

Le origini del Natale
di Gabriella Leopizzi Il 21 dicembre è una data speciale, sul calendario. Avviene, infatti, il Solstizio di Inverno… cioè la notte più lunga ed il giorno più breve dell’anno. Dal 22 dicembre, minuto dopo minuto, le ore di luce aumentano, fino all’apoteosi del Solstizio di Estate, il 22 giugno; in quella data si avrà il giorno ...

Le sette fasi dell’evoluzione spirituale
Durante la sua evoluzione spirituale, l’uomo passa attraverso diverse fasi, ognuna delle quali ha alcune caratteristiche specifiche. Riconoscendo queste caratteristiche si può aprire il percorso verso i livelli superiori che ci portano alla perfezione. La prima fase è caratterizzata dall’ignoranza o dalla totale mancanza di conoscenza e anche di informazione riguardo la natura dello spirito e ...

Le sette leggi cosmiche secondo Hermes Trismegistos (leggi ermetiche)
L’intera filosofia si basa sulle sette LEGGI COSMICHE. Hermes Trismegistos, “il tre volte grande Hermes” dei greci, scrivendole su delle tavole di smeraldo, le tramandò all’uomo. Le LEGGI valgono in tutto il cosmo, su tutti i livelli di COSCIENZA, sono eterne e immutabili. Ma sopra tutte le leggi c’è l’Amore, la Grazia di Dio, che ...

Le tappe e le difficoltà che appaiono realizzando la sadhana
(del prof. di Yoga Gregorian Bivolaru) Nella realizzazione della sadhana (pratica spirituale) possono apparire varie trappole che ci possono allontanare da quel cammino diretto e ascendente che porta alla realizzazione spirituale. Proprio per questo è necessario avere un’ampia prospettiva riguardo al cammino che abbiamo ancora da percorrere, per evitare di stagnare e ritrovarci sempre allo stesso ...

Libero arbitrio e predestinazione
La maggior parte delle persone crede che la dottrina della reincarnazione e del KARMA sia fatalista, negando il diritto dell’individuo di vivere la propria vita e mettendo in ombra gli ideali con una struttura di circostanze inevitabili. La prima domanda deve quindi essere: esiste o no il libero arbitrio? Questa filosofia sembra negare la possibilità per ...

Lo scrivano di Dio
Nella fase finale di quest’epoca, in cui le più importanti profezie annunciano lo scatenamento del male a livelli che nessuno ha mai concepito, Dio ha rivolto, tramite il profeta Jakob Lorber, il più grande messaggio di salvezza a tutti i popoli della Terra. A questo strumento della Provvidenza divina, Dio ha comunicato un’opera monumentale, LA NUOVA ...

Lo stato di fraternità in un gruppo spirituale
Fondamento e forza della trasformazione (tratto da una conferenza di Justina Cojan, insegnante di yoga) “La legge suprema della risonanza, che governa la manifestazione (il Creato) si particolareggia in vari modi, per quel che riguarda le relazioni tra gli esseri umani”, ci dice la nostra Guida spirituale. Le relazioni tra le persone rappresentano l’opportunità per ognuno di ...

Lo stato spirituale di Distacco che si manifesta in noi grazie ad un’ampia e profonda comprensione
(Nota: Questi testi sono parte del materiale di presentazione delle esemplificazioni spirituali realizzate durante il Raduno di Yoga di Costinesti 2011. Il lettore potrà leggerle o viverle direttamente, meditando sugli aspetti presentati, in modo da approfondire in noi la specifica realtà che viene qui condivisa in modo ispirato. Per chi fosse interessato alla musica che ...

MAUNA (I parte) – Una Sorgente di Silenzio e di Energia
I grandi pensatori sono stati anche grandi parlatori? L’essere spiritualmente evoluto si riconosce dal fiume di parole con cui annega chiunque si avvicini a lui? Le parole crociate ci aiutano veramente a sviluppare l’intelligenza o rappresentano uno dei più pericolosi “vampiri” di energia mentale? Sappiamo davvero come dovremmo utilizzare al meglio la nostra energia mentale? Una volta, molto ...

MAUNA (II parte) – Una Sorgente di Silenzio e di Energia
(leggi la prima parte) I quattro giuramenti Il senso letterario della parola mauna è giuramento del silenzio, ma in realtà esistono molti tipi di mauna: il controllo completo della parola è chiamato vak mauna. Di conseguenza se mantieni l’organo di azione della parola (vak indriya) perfettamente zitto questo è vak mauna; il completo arresto di tutte le azioni fisiche ...

METODI YOGICI E AYURVEDICI PER PREVENIRE IL CONTAGIO
Questa è una sintesi dei metodi presentati alla conferenza di Gregorian Bivolaru circa una possibile profilassi naturale da seguire per prevenire il contagio durante l’epidemia di COVID-19.

Natale Solare e Anno Nuovo
di Julius Evola Vi sono riti e feste, sussistenti ormai solo per consuetudine nel mondo moderno, che si possono paragonare a quei grandi massi che il movimento delle morene di antichi ghiacciai ha trasportato dalla vastità del mondo delle vette giù, fin verso le pianure. Tali sono, ad esempio, le ricorrenze che come Natale ed anno nuovo ...

Noi siamo esattamente quello che pensiamo
Arrabbiarsi è una delle trasgressioni più diffuse delle leggi dell’universo, che può comportare diversi dispiaceri nella vita, sia verso chi ci si arrabbia che verso la nostra stessa vita. Secondo la legge del boomerang, tutto quello che emettiamo nell’atmosfera, dal punto di vista vibratorio: pensieri, parole, desideri, azioni, sentimenti, ecc., ci ritorna indietro producendo effetti che ...

Primi passi verso la meditazione
Posture yogiche per praticare la meditazione L’atteggiamento con il quale l’essere umano si manifesta all’esterno è dato dall’azione. La maggior parte di noi pensa che l’unico scopo nella vita sia di essere quanto più presenti in un ambiente sociale, secondo un programma in genere molto intenso. Questo coinvolgimento sociale orienta le percezioni eccessivamente e ben al ...

Semplici esercizi di Pranayama
Tipi di respirazione Esistono tre principali modalità di respirazione: la respirazione addominale, la respirazione toracica o costale e la respirazione clavicolare. La respirazione addominale o diaframmatica favorisce la più ampia espansione dei polmoni, assicurando l’assorbimento di maggiori quantità di aria fresca, durante l’inspirazione. Inoltre, questo tipo di respirazione, realizza un massaggio agli organi intra-addominali ed energizza il ...